
L’usabilità è un elemento fondamentale se vuoi che il tuo sito raggiunga gli utenti e crei, quindi, conversioni.
Prima regola: web usability
L’user-centered design è uno dei fattori principali da tener presenti nella costruzione e nella gestione di website di successo. Un sito usabile risponde a vari principi, dall’accessibilità alla credibilità, dall’affidabilità a contenuti di qualità. Abbiamo buttato giù 5 consigli per aiutarvi a rendere il vostro sito a prova di usabilità e quindi a favore di utente.
1. Identifica i tuoi utenti
I destinatari dei tuoi prodotti, così come quelli di un sito, fanno parte di un target ben definito. Prima della creazione fisica del website pensa agli utenti che cercheranno la tua azienda o i tuoi servizi, tracciane una sorta di identikit e basa le scelte sui loro bisogni e gusti.
2. Falla breve (e semplice)
I contenuti sono importantissimi e sono quello che gli utenti troveranno non appena “atterrati” sul suo sito. Evita di inserire troppe informazioni, il rischio di creare confusione è dietro l’angolo, meglio poco ma buono che troppo e rischiare così di perdere l’utente. Centra subito il punto, quello che gli user cercano così da far loro capire che stanno nel posto giusto.
3. Testa e modifica
Quando si gestisce un sito web si ha la fortuna di poter rimediare agli errori e di migliorare alcune prestazioni in corso d’opera. È importante monitorare sempre la situazione, capire dove stiamo sbagliando e modificare gli elementi mal funzionanti. In questa prospettiva testare è la chiave di volta per far sì che il nostro sito lavori meglio e converta.
4. Ricordati della Mobile UX
I siti internet non vengono visualizzati unicamente sui computer. La fruizione avviene per lo più da dispositivi mobili, come smartphone e tablet, di conseguenza non possiamo sottovalutare l’importanza dell’essere responsive. I contenuti devono adattarsi ad ogni tecnologia e tipologia di schermo, per dare a tutti gli utenti la medesima esperienza.
5. Pensa a lungo termine
Non stiamo creando prodotti a scadenza, siti che puntano ad obiettivi di breve durata. Il successo di un brand dipende anche dal grado di relazioni che riusciremo ad instaurare con l’user, l’obiettivo non è ottenere visualizzazioni uniche ma trasformare un utente in cliente. Poniamoci obiettivi che vadano oltre un periodo ristretto di tempo e manteniamo le promesse che facciamo. L’utente è il centro di tutto, pensiamo ai loro bisogni, non ai nostri.