
Un’estate senza fastidi? Punta sui rimedi naturali per bruciature!
L’estate porta con sé tutti i tipici fastidi dovuti al caldo e al sole molto forte. Chi di noi, una volta nella vita, non si è fatto rovinare una bella vacanza da una bruciatura, da uno sfogo allergico dovuto a puntura d’insetto o da un eritema solare? Certo, la medicina ci offre numerose creme e unguenti per tamponare la situazione… ma sapevate che la natura fa altrettanto? Esistono infatti numerosi rimedi naturali per bruciature ed eritemi, tutti a basso costo e 100% naturali.
Amido di patata ottimo sulle scottature
Prima di correre in farmacia, perché non alleviare le irritazioni con rimedi naturali tramandati di generazione in generazione? Per lenire le scottature l’ideale è amido, perché ha proprietà antinfiammatorie, aiuta i vasi sanguini a restringersi ed elimina la fastidiosa sensazione di prurito. Se sono di piccola estensione, inoltre, si può fare ricorso alle patate crude.
Basta tagliare le fette molto sottili metterne direttamente sulla parte scottata. Vanno tenute lì per circa 30 minuti, ma la sensazione di sollievo s’inizia ad avvertire da subito.
Se la zona è invece estesa, si può fare un bagno con qualche cucchiaio di amido di riso.
L’amido è una cura efficace anche per l’eritema. Uno dei rimedi da provare per un sollievo immediato è il pane raffermo, da lasciare ammollo nell’acqua per qualche minuto prima di chiuderlo in un canovaccio di cotone e appoggiarlo direttamente sulla zona da trattare. Altri cibi ricchi di amido, e dunque ottimi da usare, sono la lattuga e le banane, che in questo caso vanno tagliate a fette sottili e con le quale si deve poi ricoprire la pelle arrossata.
Rimedi Naturali? Latte e Aloe SI… Olio e Burro NO!
Altri rimedi utili per le scottature sono il latte, da lasciare in frigo per qualche ora prima di tamponare sulla pelle arrossata, e l’aloe, che ha ottime proprietà lenitive e si può trovare in crema o in gel nelle erboristerie, oppure direttamente dalle foglie della pianta se l’avete in casa!
Solitamente i rimedi della nonna hanno effetti quasi immediati. E ve ne accorgerete già al primo utilizzo. Affinché però il problema si risolva del tutto, bisogna ricordarsi di effettuare trattamenti almeno una volta al giorno per circa 20 minuti, e ovviamente non bisogna esporsi nuovamente al sole per non peggiorare la situazione.
Lavatevi inoltre senza detergenti, senza strofinare e asciugandosi tamponando. Infine, un ultimo appunto: non usate assolutamente olio di oliva e il burro. Si sentono spesso cantare le lodi di questi due prodotti, ma in questo caso, se spalmati sulla pelle, non faranno che peggiorare la situazione.
I rimedi naturali per bruciature ed eritemi sono facili da applicare ed estremamente economici ma spesso non hanno la potenza dei farmaci per cui tenetelo in considerazione! Buona estate e attenti alle scottature…