
Uno degli ingredienti più utilizzati, anche in estate, è il salmone. Fresco servito a mo’ di carpaccio, affumicato o cotto sulla brace, questo pesce è tanto gustoso quanto ricco di benefici. Un alimento buono e che fa bene, poco calorico (ovviamente dipende anche dai condimenti che usiamo) consigliato da tantissimi esperti di health e lifestyle.
La ricetta che vi proponiamo sembra essere complessa, in realtà tutto sta nel preparare il pane fatto in casa, il resto vien da sé. Non un pane qualsiasi, ma al nero di seppia, originale e incredibilmente gustoso. Ecco come fare i nostri panini al nero di seppia con salmone affumicato.
Ingredienti per il pane:
- Farina di tipo 00 250gr
- Acqua 130gr
- Sale 5gr
- Lievito di birra 6gr
- Olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
- Nero di seppia 1 cucchiaio
Ingredienti per il ripieno:
- Salsa allo yogurt 100gr
- Salmone affumicato 200gr
- Succo di limone 1 cucchiaino
- Sale e pepe qb
- Foglie di lattuga qb
Procedimento:
1. Iniziate con la preparazione del pane. Fate sciogliere il lievito nell’acqua. Ricordatevi di prendere quella a temperatura ambiente non fredda di frigo. Dopo di che aggiungete l’olio, la farina e impastate tutto insieme.
2. Aggiungete al composto il sale e il nero di seppia. Continuate a lavorare il tutto per almeno una decina di minuti.
3. Una volta che l’impasto sarà omogeneo, ponetelo in una bacinella, copritelo e lasciatelo riposare.
4. Dopo una ventina di minuti dividete il composto in vari panini e metteteli sulla teglia coprendoli con uno straccio bagnato.
5. I panini devono lievitare per 90’ per poi essere infornati per un quarto d’ora a 210° (forno preriscaldato).
6. Quando i panini si saranno raffreddati bene, tagliateli a metà e componete a piacimento.
Se avete seguito attentamente il procedimento, dovreste avere per le mani qualcosa di simile 😉