
Come utilizzare WhatsApp sul PC, una breve guida
L’aspettavamo in molti e finalmente è arrivata: la versione per PC di WhatsApp. O meglio, la possibilità di sincronizzare e gestire dal PC i messaggi che ci arrivano sullo smartphone tramite una delle più famose applicazioni di messaggistica di sempre: WhatsApp. Ma non è ancora per tutti, e non funziona su tutte le piattaforme. Infatti, per il momento WhatsApp per il PC è disponibile solo per Android, Windows Phone e Blackberry – e sono quindi tagliati fuori i milioni di utenti iPhone a causa di restrizioni della piattaforma Apple – e solo tramite il browser di casa Google, cioè Chrome.
Ad ogni modo, a noi che viviamo appiccicati al PC per questioni di lavoro, fa un gran comodo non dover continuamente distrarre lo sguardo – e le dita! – da schermo e tastiera per rispondere dallo smartphone. Può forse sembrare banale, ma la differenza è enorme; non a caso il sito web – perché poi di questo si tratta – per gestire WhatsApp dal computer ha riscosso immediatamente un enorme successo.
Come istallare WhatsApp per PC?
Se c’è una cosa che bisogna riconoscere a chiunque abbia sviluppato il programma, è che ha inventato un sistema veramente semplice: sincronizzare il proprio WhatsApp con il computer non potrebbe essere più veloce e immediato di così!
In primis bisogna accertarsi di essere in possesso della versione più aggiornata di WhatsApp, e nel caso non fosse così, di scaricarla gratuitamente dai vari Play Store, Windows Store, ecc. A questo punto basterà un minuto per poter gestire i propri messaggi dal computer.
- Vai sul sito http://web.whatsapp.com/ utilizzando Chrome (mi raccomando, è importante che si tratti di Google Chrome e non di un browser qualsiasi!); al centro dell’home page che ti troverai davanti, dovresti avere un grosso codice QR;
- Passando allo smartphone, accedi al menu di WhatsApp e clicca su “WhatsApp Web”;
- A questo punto lo smartphone attiverà la fotocamera, e con questa dovrai inquadrare il codice QR che compare sullo schermo del PC al sito http://web.whatsapp.com/.
E il gioco e fatto! In un istante sullo schermo del PC vedrete comparire la cronologia di WhatsApp e da quella finestra del browser potrete ricevere e inviare messaggi esattamente come dal telefonino… ma senza staccare le mani dalla tastiera!
Ok adesso hai WhatsApp su PC… ma non disconnettere lo smartphone!
La possibilità di utilizzare WhatsApp da PC non rimpiazza però del tutto l’utilizzo della stessa applicazione sul telefonino. Non si può cioè staccare i dati al telefono e pensare di utilizzare WhatsApp solo da PC.
Perché tutto continui a funzionare, e il video di Pasquale Pratticò continui ad essere virale (:D), il cellulare dovrà restare connesso a Internet per tutto il tempo in cui si sta usando WhatsApp sul computer. Nel momento in cui questo dovesse perdere la connessione, infatti, non potrai inviare né ricevere messaggi nemmeno da PC: sul browser comparirà un avviso di perdita di connessione, che scomparirà da solo appena lo smartphone sarà di nuovo online.
Non è semplicissimo!? Prova anche tu a usare WhatsApp da PC! 😉